Tags: , , , | Scritto da alessandro nasini il 1/12/2011 12:37 PM | Comments (0)

E' stato un esperimento, dal risultato piuttosto gustoso. La base è il pane carasau che trovate ormai in molti supermarket e che ho usato al posto delle lasagne. Per la farcitura ho usato ricotta di pecora ammorbidita con un po' di latte tiepido e spinaci passati in padella con un pochino di burro.

Io ho usato la "ruota" intera di carasau (ma lo trovate anche a metà o un quarto), mettendo due fogli di fondo e poi alternanto un foglio di pane carasau ed uno strato di ripieno. Ho finito mettendo uno strato di sugo di pomodoro e basilico, ma se ne avessi messo un pochino anche con la ricotta sarebbe venuto anche più saporito. L'ho poi infornato a 180° per 15 minuti.

 

BURRO E ALICI | All posts tagged 'cacio'
Tags: , , | Scritto da alessandro nasini il 9/25/2013 11:51 AM | Comments (0)

Il bello di trovare il tempo di aggiustare una vecchia Pastamatic di famiglia, ferma da molti anni, è che poi puoi giocare con le trafile in bronzo. le trafile quelle vecchio tipo, tutte in bronzo.
Così abiamo fatto, ma l'impasto all'uovo (un uovo per 100 grammi di farina) l'ho fatto classico, prima nella planetaria e poi a mano sulla spianatoia di marmo.
 
Per i maccheroni ho usato la trafila che sarebbe da maccheroncini, ma ho "filato" la pasta sino a 20 centimetri prima di tagliare. ne è venuta una pasta lunga, ruvida, grossa e cava. Un formato che non esisteva, che non trovate in commercio. Veramente da urlo sotto i denti.

Ho deciso che meritava un cacio e pepe. E così è stato.

Tags: , , | Scritto da alessandro nasini il 3/16/2011 11:40 AM | Comments (0)

Ieri a pranzo siamo andati sul classico. Niente cucina fusion. Niente di dietetico.